Le Pro Loco (dal latino, letteralmente «a favore del luogo») sono associazioni di volontariato, senza scopo di lucro, nate con scopi di promozione e
    sviluppo del territorio.
    Oggi, le Pro Loco vengono riconosciute come strutture di valore e spessore culturale, veri e propri volani per l’economia locale oltre che
    il braccio operativo delle amministrazioni comunali. Le principali attività che svolgono mirano alla valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale materiale e immateriale dell'Italia, alla
    tutela delle tradizioni folkloristiche, culinarie e storiche della penisola italiana oltre che alla salvaguardia dei dialetti locali che caratterizzano i borghi.
     
    La prima pro loco in Italia è nata nel 1881 a Pieve Tesino, in Trentino-Alto Adige, allora territorio
    dell'Impero austro-ungarico.
     
    L'ente rappresentativo delle Pro Loco è l'Unione Nazionale delle pro loco d'Italia (UNPLI), presente in Italia dal 1962, riconosciuta
    nel 2020 come Rete Nazionale RUNTS che associa 6200 Pro Loco.
     
    La nostra Pro Loco fa parte del "Consorzio Pro Loco Basso Veronese".
    Si tratta di un’associazione nata nel 1986 che ha compiti di coordinamento, informazione, consulenza, e gestione servizi alle 15 Pro
    Loco aderenti della bassa Veronese.
    E' inoltre organo periferico dell’UNPLI Nazionale, fa parte del Comitato Provinciale UNPLI Verona e dell’UNPLI Veneto.
    ASSOCIAZIONE PRO LOCO ISOLA RIZZA APS
    Sede via Guglielmo Marconi 187 - 37050 Isola Rizza (VR)
    Contatto presidente Sig. Massimo Ambrosi tel. 3405636981
    Cod. Fiscale 80030000238
    P.iva 02400770232
    E-mail: prolocoisolarizza@gmail.com
    www.prolocoisolarizza.com